Comunicazione Riservata ai Soci ARCI
-via bolzano 3
tel. 0422410590 - treviso@arci.it
ore 9-12.30 e 15-19.00, (sabato chiuso)
seguici su facebook
Corsi di Cultura - febbraio 2025
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a sabato 15 febbraio presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
 
Filosofia: tra Utopie e ChatGPT
Solo utopie o profezie per il mondo di oggi?
7 incontri / 14 ore
Insegnante Luciano Franchin

Attraversare le utopie: dalla nuova Atlantide a ChatGPT-4. Partendo da Bacone, attraverso i grandi filosofi delle utopie, Moro e Campanella, il corso arriva fino alla utopia/distopia di ChatGPT-4, in un percorso fino alla soglia di un futuro di inquietudini e incognite, in cui si dispiegherà la potenzialità dell’intelligenza artificiale, nella sua sua ambigua e inquietante incertezza.

1 Il mondo nuovo di Francesco Bacone salvato dalla scienza.
2 Tommaso Moro: notizie dall’altro mondo di Utopia.
3 Tommaso Campanella: un altro stato? Sarà la Città del sole.
4 È oggi il Mondo nuovo di Aldous Huxley?
5 Ma le Costituzioni sono utopie?
6 Il mio nome è Chat, ChatGPT-4. E questo l’ho scritto io.

Unico Turno:
Inizio: lunedì 17 febbraio.
Frequenza: il lunedì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana
Costo: € 85 comprensivo di tessera Arci 2025 (ridotto € 80).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)

  • € 5 per soci Arci 2025, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.

Stampa PDF Invia via mail Stampa