Il corso, tenuto dalla Sommelier Elisa Stocchiero, introduce al mondo della birra, fornendo le basi per riconoscere e capire i principali stili birrai e offrendo una degustazione guidata a ogni incontro.
1 Introduzione al mondo della birra. Storia: dall’antichità all’era industriale. Introduzione al processo produttivo e dei principali ingredienti utilizzati. Apprendimento delle diverse fasi di ammostamento, bollitura, fermentazione e maturazione. Degustazione di 4 birre.
2 La grande famiglia delle birre tedesche: storia, tipi di fermentazioni, stili, caratteristiche gusto-olfattive, tipologia di bicchieri. Degustazione di 4 birre.
3 La grande famiglia delle birre anglosassoni: storia, tipi di fermentazioni, stili, caratteristiche gusto-olfattive, tipologia di bicchieri. Degustazione di 4 birre.
4 La grande famiglia delle birre belghe: storia, tipi di fermentazioni, stili, caratteristiche gusto-olfattive, tipologia di bicchieri. Degustazione di 4 birre.
5
Visita a un birrificio artigianale con degustazione delle birre prodotte.
Unico Turno:
Inizio: mercoledì 19 febbraio.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana.
Costo: € 120 comprensivo dibirre, materiali degustazione, dispensa e tessera Arci 2025 (ridotto € 115).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2025, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.