Comunicazione Riservata ai Soci ARCI
-via bolzano 3
tel. 0422410590 - treviso@arci.it
ore 9-12.30 e 15-19.00, (sabato chiuso)
seguici su facebook
Corsi di Cultura - ottobre 2025
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
 
Storia dell’arte: il 1480-1560
Rinascimento e Manierismo: parte I
4 incontri / 8 ore
Insegnante Laura Salandin

La fine del Quattrocento e l’inizio del Cinquecento sono stati considerati dagli scrittori d’arte e dagli artisti stessi un’età dell’oro: è il periodo in cui brillano le stelle di Leonardo, Raffaello e Michelangelo; è la stagione della cosiddetta “Grande Maniera Moderna”, come la definisce Giorgio Vasari.
Verranno trattati i grandi maestri, a partire da Leonardo, colui che “oltre la gagliardezza e bravezza del disegno, et oltra il contraffare sottilissimamente tutte le minuzie della natura, [...] dette veramente alle sue figure il moto et il fiato” e Raffaello, che rappresenta la ricerca di grazia ed eleganza muovendo dalla lezione della classicità. Si approfondirà poi la figura di Michelangelo, il supremo artefice che aveva superato definitivamente gli “antichi”, dalla formazione fiorentina alla maturità romana fino alla sua morte.
Il corso prosegue lo studio della storia dell’arte, suddiviso in sei parti. Ogni corso può essere frequentato anche senza aver partecipato ai precedenti.

1 La Grande Maniera Moderna: Leonardo da Vinci. 
2 La Grande Maniera Moderna: Michelangelo Buonarroti.
3 La Grande Maniera Moderna: Raffaello Sanzio.

Corso Completo Turno:
Inizio: mercoledì 22 ottobre.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana
Nuovo orario Turno:
Inizio: martedì 21 ottobre.
Frequenza: il martedì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana
Costo: € 50 comprensivo di tessera Arci 2026 (ridotto € 45).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)

  • € 5 per soci Arci 2025, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.

Stampa PDF Invia via mail Stampa