La maggior parte delle persone pensa di mangiare correttamente, ma si sente spesso affaticata, accusa disturbi e non è mai veramente in forma. Durante il corso - tenuto da una naturopata, iridologo ed educatrice alimentare -, impareremo a conoscere i principi della sana alimentazione e a scegliere, in modo consapevole, il cibo che ci fa star bene e che libera energia, e a scartare quello che rallenta i nostri processi vitali, togliendoci energia.
È previsto un successivo corso di approfondimento sulle sostanze naturali che compensano le carenze nutrizionali - vitamine, sali minerali e antiossidanti - indicando come e dove trovarle nei cibi che mangiamo ogni giorno, cibi che sono fondamentali per mantenere il nostro benessere.
1 La fame e i processi digestivi: fisiologia dell’apparato digerente.
2 Introduzione all’alimentazione secondo Natura: l’alimentazione naturale e i suoi principi.
3 La classificazione dei cibi: carboidrati, proteine, grassi.
4 Come combinare i cibi in modo ottimale.
5 Come scegliere il proprio stile alimentare.
Unico Turno:
Inizio: mercoledì 31 marzo.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.30, una volta alla settimana.
Costo: € 85 comprensivo di materiale didattico e tessera Arci 2021 (ridotto € 80).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2021, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CSIL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.