Corsi di Cultura - ottobre 2025
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
Lavoro a maglia
corso base
7 incontri / 16 ore
Insegnante Lejla Kameric
Il corso propone l’apprendimento del lavoro a maglia mediante l’uso dei ferri circolari. È rivolto sia ai principianti alle prime armi, sia per coloro che usano ferri lineari e vogliono entrare nel mondo del lavoro in tondo, oppure a chi vuole (ri)scroprire la creatività handmade divertendosi a creare capi unici. Sferruzzare è un ottimo modo per rilassare la mente, chiamato anche knitting therapy o lana-terapia, è una forma di terapia che occupa il corpo ma libera la mente, aiutando a ridurre lo stress.
Si andranno a imparare nozioni base, come avviare il lavoro, punti base del lavoro a maglia, progettazione e realizzazione di un capo semplice (fascia per capelli, sciarpa, berretto).
1 Informazioni sul corso e presentazione del programma. Tipologie di ferri e lana e i loro utilizzi.
2 Avvio delle maglie: diversi modi e scelta del più adatto. Punto diritto e punto rovescio.
3 Maglia vivagno. Punto coste. Punto grana di riso. Chiusura in tondo. Aumenti e diminuzioni.
4 Costruzione del campione: che cos’è e a cosa serve. Calcoli da fare e misure.
5 Progetto e costruzione di una fascia per capelli.
6 Progetto e costruzione di un berretto.
7 Continuazione berretto più impostazione lavoro sciarpa.
Unico Turno:
Inizio: mercoledì 22 ottobre.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.15, una volta alla settimana
Costo: € 90 comprensivo di tessera Arci 2026 (ridotto € 85).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2025, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.