Il Laboratorio Teatrale si propone di far sperimentare ai bambini diverse azioni teatrali, con lo scopo di mettere le basi per una cultura teatrale. Quindi non solo insegnare a leggere il teatro e a capirne i meccanismi, ma anche far fare ai ragazzi un percorso di crescita personale sulla scoperta delle proprie potenzialità e la propria espressività, dove poter vincere le paure, conoscendo se stessi e gli altri, imparando a lavorare in sinergia con i compagni. Attraverso l’aspetto ludico vengono realizzati esercizi della propedeutica teatrale, fino ad arrivare alla realizzazione di una storia, con i suoi personaggi, creata dalla loro fantasia, e alla messa in scena attraverso la costruzione di pupazzi, burattini e oggetti.
È prevista una continuazione di altri 15 incontri, per 19 ore, a partire da fine febbraio, sempre con gli stessi orari e il medesimo costo. Il percorso didattico annuale, da ottobre a maggio è infatti diviso in due sessioni, di cui la seconda inizia a febbraio. Alla fine dell’intero percorso, è previsto un saggio finale, con data da concordare.
Massimo 12 partecipanti al corso.
Sede corso: Ex Scuola Parrocchiale, Oratorio di Monigo, Treviso.
Informazioni e iscrizioni fino a mercoledì 4 ottobre:
telefonare 392/1085884, o inviare mail a: corsicarronavalis@gmail.com
1 Il corpo e lo spazio scenico: giochi di immaginazione e pantomima.
2 Giochi di ritmo, giochi di relazione e di ascolto.
3 Il personaggio: stile e attitudini del personaggio, gesti e segni per rappresentare stati d’animo.
4 La voce, la mia voce e la voce nello spazio.
5 Improvvisazione a tema. Inventare un personaggio.
6 Inventare una storia: cos’è una drammaturgia come si realizza, il fumetto ci aiuta.
7 Burattini la loro costruzione e come manovrarli.
8 Mettere in scena lo spettacolo.
9 Saggio finale: io e il pubblico.
Unico Turno:
Inizio: venerdì 6 ottobre.
Frequenza: il venerdì, ore 16.45–18.00, una volta alla settimana
Costo: € 150 comprensivo di tessera Arci 2024 (ridotto € 145).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.