Comunicazione Riservata ai Soci ARCI
-via bolzano 3
tel. 0422410590 - treviso@arci.it
ore 9-12.30 e 15-19.00, (sabato chiuso)
seguici su facebook
Corsi di Cultura - ottobre 2023
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a venerdì precedente inizio ciascun corso presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
 
Storia contemporanea: la Russia
Dall’Ottocento a inizio Novecento
6 incontri / 12 ore
Insegnante Andrea Franco

Dalle guerre napoleoniche all’epoca pre-rivoluzionaria, il corso si propone il fine di analizzare lo sviluppo dell’Impero zarista nel corso dell’Ottocento, l’epoca del suo massimo sviluppo territoriale, a partire dal regno di Alessandro I sino al tempo di Alessandro III, dall’epopea della Guerra Patriottica - a difesa dall’invasione napoleonica -, fino all’ingresso della Russia zarista nella Belle époque. Un particolare rilievo sarà dato alla struttura multinazionale dell’Impero, oltre che alla storia del pensiero russo – e in particolar modo alle correnti dello slavofilismo e dell’occidentalismo, del panslavismo e del populismo russo.

1 La Guerra Patriottica contro Napoleone.
2 Il Decabrismo. Slavofilismo e occidentalismo. 
3 Dal conservatorismo di Nicola I alle Riforme di Alessandro III.
4 La “pax pre-rivoluzionaria” di Alessandro III.

Unico Turno:
Inizio: giovedì 19 ottobre.
Frequenza: il giovedì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana
Costo: € 65 comprensivo di tessera Arci 2024 (ridotto € 60).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)

  • € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.

Stampa PDF Invia via mail Stampa