Comunicazione Riservata ai Soci ARCI
-via bolzano 3
tel. 0422410590 - treviso@arci.it
ore 9-12.30 e 15-19.00, (sabato chiuso)
seguici su facebook
Corsi di Cultura - febbraio - marzo - aprile 2025
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
 
Aromaterapia - APRILE
5 incontri / 10 ore
Insegnante Sara Vanin

Molte persone cercano sollievo dal dolore o desiderano rilassarsi e distendersi. L'Aromaterapia è un metodo semplice ed efficace per rilassarsi e alleviare il dolore, sia acuto che cronico, e l'infiammazione. Gli studenti impareranno, attraverso lo studio e la pratica, a sviluppare una comprensione personale e anche intuitiva degli effetti degli oli sul proprio corpo, mente e spirito.

1 Fondamenti di Aromaterapia. I concetti chiave dell'Aromaterapia: ambito di applicazione, metodi di distillazione, prodotti della distillazione e loro uso, spettro terapeutico e finestra terapeutica, diluizione, sicurezza e il chemotipo.
2 Oli Essenziali per il Rilassamento. I migliori oli antistress e come usarli. Come creare una miscela rilassante personalizzata, con consigli pratici e diluizione appropriata.
3 Aromaterapia per Dolore e Infiammazione. I migliori oli per il dolore e l'infiammazione e il loro uso. Come creare una miscela di base per il sollievo dal dolore, con consigli pratici per creare una miscela personalizzata e diluizione appropriata.
4 Modi pratici per integrare gli oli essenziali nella routine quotidiana: inalatori per il rilassamento, sali da bagno e per il pediluvio, miscele riequilibranti per le emozioni e sciogliere la tensione muscolare; come usare i diffusori.

Turno:
Inizio: lunedì 7 aprile iscrizioni entro sabato 5 aprile).
Frequenza: il lunedì, ore 20.00–22.00, una volta alla settimana
Costo: € 90 comprensivo di tessera Arci 2025 (ridotto € 85).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)

  • € 5 per soci Arci 2025, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.

Stampa PDF Invia via mail Stampa