Comunicazione Riservata ai Soci ARCI
-via bolzano 3
tel. 0422410590 - treviso@arci.it
ore 9-12.30 e 15-19.00, (sabato chiuso)
seguici su facebook
Corsi di Cultura - Aprile e Maggio 2023
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a venerdì precedente inizio ciascun corso presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
 
Arte contemporanea: 1900 - 1945, IV° parte
Dalle avanguardie storiche alla seconda guerra mondiale
4 incontri / 8 ore
Insegnante Anna Perissinotto

Il corso è una rassegna storico-critica dei principali avvenimenti artistici della prima metà del Novecento, dagli inizi del secolo fino alla seconda Guerra Mondiale, attraverso le opere dei protagonisti più influenti. Gli incontri fanno parte di un ciclo, dedicati alla storia dell’Arte Contemporanea. Ogni parte può essere frequentata anche senza aver partecipato alle precedenti.

1 Modigliani e Gino Rossi. Ritorno all’ordine e Realismo magico in Italia: Carrà, Sironi, Casorati.
2 Nuova oggettività tedesca: Dix, Grosz. Arte messicana: Frida Kahlo, il muralismo di Rivera.
3 Arte statunitense tra le due guerre mondiali: il Precisionismo, Hopper, O’Keefe, J. Stella.
4 La Fotografia come arte: Atget, Stieglitz, Sander, HIne, Strand, Weston, Modotti, Adams, Evans, Lange; Cartier-Bresson, Capa, Bourke-White.

Turno:
Inizio: mercoledì 5 aprile.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.30,
Costo: € 50 comprensivo di tessera Arci 2023 (ridotto € 45).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)

  • € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CSIL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.

Stampa PDF Invia via mail Stampa