Il corso è una rassegna storico-critica dei principali avvenimenti artistici della prima metà del Novecento, dagli inizi del secolo fino alla seconda Guerra Mondiale, attraverso le opere dei protagonisti più influenti. Gli incontri fanno parte di un ciclo, dedicati alla storia dell’Arte Contemporanea. Ogni parte può essere frequentata anche senza aver partecipato alle precedenti.
1 Modigliani e Gino Rossi. Ritorno all’ordine e Realismo magico in Italia: Carrà, Sironi, Casorati.
2 Nuova oggettività tedesca: Dix, Grosz. Arte messicana: Frida Kahlo, il muralismo di Rivera.
3 Arte statunitense tra le due guerre mondiali: il Precisionismo, Hopper, O’Keefe, J. Stella.
4 La Fotografia come arte: Atget, Stieglitz, Sander, HIne, Strand, Weston, Modotti, Adams, Evans, Lange; Cartier-Bresson, Capa, Bourke-White.
Turno:
Inizio: mercoledì 5 aprile.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.30,
Costo: € 50 comprensivo di tessera Arci 2023 (ridotto € 45).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CSIL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.