Corsi di Cultura - ottobre 2023
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a venerdì precedente inizio ciascun corso presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
Tai Chi Chuan
Corso base
8 incontri / 14.30 ore
Insegnante Giorgio Segato
Il Tai Chi Chuan (Taijiquan) - meditazione in movimento tramandata dalla cultura cinese - è un’arte gentile e armoniosa, efficace per il corpo e la salute. Aiuta ad acquisire una maggior stabilità attraverso il rilassamento, la centratura e l’equilibrio.
1 Teoria e principi base della pratica del Taijiquan. Sequenze di semplici movimenti per il rilassamento e la corretta postura.
2 Daoyin (guidare l’energia con la respirazione), Yijinjing (sistema di esercizi di regolarizzazione di muscoli e tendini), Baduanjin (gli otto pezzi di broccato di seta), Wuqinxi (il gioco dei cinque animali): esercizi preparatori e di scioglimento per sviluppare coordinazione motoria e flessibilità e rafforzare tendini e legamenti.
3 Elementi di Qigong (lavoro sul respiro) e di tecniche taoiste e buddhiste di meditazione per la tranquillità e la circolazione dell’energia vitale.
4 Taijiquan 24: sequenza semplificata base di 24 movimenti.
Unico Turno:
Inizio: mercoledì 18 ottobre.
Frequenza: il mercoledì, ore 21.00-22.50, una volta alla settimana.
Costo: € 90 comprensivo di tessera Arci 2024 (ridotto € 85).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.