Corsi di Cultura - ottobre 2023
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a venerdì precedente inizio ciascun corso presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
Storia dell’arte: 1300-1450, NOVEMBRE
Dal Medioevo al primo Rinascimento
4 incontri / 8 ore
Insegnante Laura Salandin
Il corso inizia lo studio della storia dell’arte, suddiviso in sei parti, attraverso l’analisi dei capolavori degli artisti più importanti.
Ogni corso può essere frequentato anche senza aver partecipato ai precedenti.
1 Giotto. La rivoluzione di un pittore “italiano”: da Assisi alla cappella degli Scrovegni a Padova, fino agli affreschi di Santa Croce a Firenze. Le novità della pittura veneta: Guariento, Giusto de’ Menabuoi e l’influenza di Giotto.
2 Il Trecento, un periodo di transizione. La pittura senese di Simone Martini e dei Lorenzetti nella prima metà del secolo. L’elegante ricercatezza del Gotico Internazionale: Gentile da Fabriano e Pisanello nella seconda metà del Trecento.
3 Il Quattrocento. Gli innovatori dell’arte rinascimentale: Brunelleschi, Donatello e Masaccio.
4 Mediazione tra vecchie e nuove istanze artistiche: Beato Angelico, Ghiberti. L’originalità di Paolo Uccello.
Unico Turno:
Inizio: mercoledì 22 novembre (iscrizioni entro giovedì 16 novembre).
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00-22.00, una volta alla settimana.
Costo: € 50 comprensivo di tessera Arci 2024 (ridotto € 45).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CISL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.