![]() |
ARCI Nuova Associazione Treviso |
Consulta le Mappe con le sedi dell'ARCI a Treviso città |
|
ARCI Nuova Associazione trevigiana conta vari circoli, presenti in tutta la Provincia. Tra le attività culturali svolte, la Musica dal vivo, i Cineforum, il Cinema estivo, i Corsi e le attività culturali organizzate dai circoli di Educazione Permanente (corsi di lingue straniere e corsi brevi di cultura generale) e ArciWord (corsi di informatica e Internet), Arcimboldo (incontri pubblici di cultura), le visite guidate a Mostre d'Arte e Musei, la mostra fotografica annuale "Passaggi fotografici", l'informazione sull'servizio civile, la collaborazione con l'Anpi di Treviso e con il Centro Territoriale Permanente di Treviso per i corsi in carcere. Come si aderisce all'ARCI: la Tessera
Si aderisce ad ARCI Nuova Associazione con la richiesta della tessera e il relativo versamento della quota associativa presso la sede del Comitato Provinciale di Treviso, in via Bolzano 3 (tel. 0422/410590, fax 0422/411162), oppure presso i circoli affiliati in provincia. |
![]() |
ARCI Nuova Associazione Nazionale |
ARCI Nuova Associazione,
Associazione Ricreativa Culturale Italiana, è un'associazione culturale
e ricreativa nazionale, non ha fine di lucro, è autonoma e pluralista
e aderisce alla confederazione ARCI. Ne fanno parte cittadini che danno
vita a circoli culturali e ricreativi. L’associazione svolge le sue attività
nell’ambito culturale - ricreativo, della solidarietà e dei diritti dei
cittadini. ARCI: un po’ di storia L’ARCI nasce nel 1957, come coordinamento di associazioni ricreative locali, che, rinate nel dopoguerra, promuovono una associazione comune di rappresentanza, di servizio, di reciproco scambio di aiuto ed esperienze. È un progetto fondato sui valori della convivenza civile, della libertà e della
democrazia. |