Arci Educazione Permanente
Corsi di lingue straniere
Treviso, febbraio 2016


Informazioni e Iscrizioni

Fino a sabato 13 febbraio 2016, presso Arci Treviso, via Bolzano 3,
tel 0422 410590, fax 0422 411162, www.arcitv.it.
Orario Iscrizioni: da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.30; sabato ore 10.00-12.30.

ATTESTATO DI FREQUENZA
A fine corso viene rilasciato un attestato con livello e durata del corso frequentato.

DUE CICLI DI CORSI DI LINGUE STRANIERE: OTTOBRE E FEBBRAIO
I corsi di Lingue sono programmati in due Cicli annuali:
I ciclo: OTTOBRE-FEBBRAIO - 50 ore totali, 2 volte a settimana per 2 ore a lezione; oppure 29 ore totali, 1 volta a settimana per 2,15 ore a lezione.
II ciclo: FEBBRAIO-MAGGIO - 50 ore totali, 2 volte a settimana per 2 ore a lezione; oppure 29 ore totali, 1 volta a settimana per 2,15 ore a lezione.

(Comunicazione riservata ai soci Arci)

 
Brasiliano: 1° livello Lunedì sera, 2° livello Mercoledì sera
febbraio - giugno 2016
13 incontri / 29 ore
livelli dal Principiante all’Avanzato

La frequenza una volta alla settimana è utile a chi può dedicare allo studio una limitata quantità di tempo, ma vuole comunque imparare una lingua straniera, oppure mantenere, aggiornare e approfondire un livello di conoscenza già raggiunto.

Test per formazione classi: nel primo incontro i corsisti (a esclusione dei Principianti che non hanno mai studiato la lingua) compilano un test per la formazione di classi con conoscenza linguistica omogenea.

Sono previsti 5 livelli di studio: 1° livello Principianti; 2° livello Elementare; 3° livello Pre-intermedio; 4° livello Intermedio; 5° livello Avanzato.

Sera
Test: mercoledì 17 febbraio.
Inizio: mercoledì 24 febbraio.
Inizio Principianti: lunedì 22 febbraio.
Orario: ore 20.00–22.15.
Frequenza: 1 incontro settimanale di 2.15 ore.

Costo: € 205,00 comprensivo di testi, materiale didattico e tessera Arci 2016.

Agevolazioni e Sconti

  • € 5,00: soci Arci, Coop 2016.
  • € 15,00: corsisti di lingue Arci Educazione Permanente di Febbraio e Ottobre 2015; studenti superiori e universitari, stranieri, adulti sopra i 65 anni, lavoratori in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.
  • Gli sconti non sono cumulativi.

Stampa