Programma mattino: Visita alla Cappella Suardi.
La Chiesa dedicata alle Sante Barbara e Brigida, nel Parco di Villa Suardi, viene costruita per volontà dei cugini Giovanni Battista e Maffeo Suardi all’inizio del XVI secolo. Nel 1524 viene affrescata da Lorenzo Lotto, (a eccezione dell’abside che è opera anonima, legata a un pittore della cerchia dell’artista bergamasco Jacopino de’ Scipioni). Lotto giunge a Trescore Balneario su richiesta di Giovan Battista Suardi. Verso il 1523 riceve dal conte Giovan Battista Suardi l’incarico di decorare l’oratorio e si trasferisce nella località. La decisione del committente fu dettata da un urgente spirito di devozione: gli astrologi avevano infatti previsto un’imminente alluvione nel febbraio 1524; inoltre, incombeva la minaccia dei lanzichenecchi che calavano in Italia settentrionale, percorrendo proprio per la via che passava davanti all'oratorio, e portavano con sé “i germi” della dottrina luterana. Tra artista e committente esisteva un rapporto di amicizia e stima che andava oltre la commissione, come dimostrano i documenti relativi alle tarsie della Basilica di Santa Maria Maggiore a Bergamo, in cui Lotto e Suardi scambiano valutazioni e riflessioni sulle scene dei cartoni preparatori.
Programma pomeriggio: visita guidata a Bergamo alta. Con la funicolare, raggiungeremo Bergamo alta, per la visita dei monumenti Patrimonio Unesco. Dai luoghi che ricordano il passaggio della famiglia Suardi, fino alla visita della Basilica e il Duomo di Bergamo dove si trovano le famose tarsie di Lorenzo Lotto.
Visita guidata: Domenica 24 settembre 2023. Partenza dalla Stazione di Treviso con il pullman alle 7.00. Rientro a Treviso ore 21.30 circa
ITINERARIO: 1- Partenza da Treviso, ore 7.00; 2- Arrivo a Trescore Balneario, ore 10.30; 3- visita Cappella Suardi ore 10.45; 4- Visita Bergamo alta ore 13.30.
Informazioni e iscrizioni: fino a mercoledì 20 settembre presso Arci Treviso, via Bolzano 3; dal lunedì al venerdì, ore 9.00-12.30, ore 15.00-19.00; sabato ore 10.00-12.30; tel. 0422/410590; www.arcitv.it, treviso@arci.it
Quota Visita: € 60 ridotto per Soci Arci 2023, comprensiva di: viaggio in pullman, biglietto Basilica di Santa Maria Maggiore e biglietto della funicolare a Bergamo, biglietto d’ingresso Cappella Suardi a Trescore e guida per tutti gli itinerari (€ 65 per non Soci, comprensiva di tessera Arci 2024).
Corsi |
Cinema |
Musica e Teatro |
Visite guidate |
Altre Associazioni |
Da non perdere |
Link utili |
Informazioni |
Comunicazioni rivolte ai soci arci