Arci Educazione Permanente
Corsi di lingue straniere
Treviso, Febbraio - Maggio 2007

Informazioni e iscrizioni

Fino a sabato 21 aprile 2007, presso Arci Treviso, via Bolzano 3, tel 0422 410590, fax 0422 411162, www.arcitv.it
Orario iscrizioni: da lunedì a venerdì, ore 9.30-12.30 e 15.00-19.30; sabato 10.00-12.30.


Lingua per viaggiare
Inglese (Livelli Elementare e Pre-Intermedio)
Spagnolo (Livello Principiante)
8 incontri / 18 ore

Il corso consente di affrontare situazioni pratiche che si incontrano durante una vacanza o un viaggio all'estero.

1 Hotel: arrivo e partenza, servizi.
2 Trasporti: bus, metropolitana, taxi, aereo.
2Shopping: Banca, denaro, pagamenti, ufficio postale, far compere.
3 Mangiare fuori. Ristorante, pub, bar, caffè.
4 Visite turistiche. Informazioni su musei, gallerie, mostre.

Calendario:
Test Inglese: lunedì 23 aprile.
Inizio Inglese: mercoledi 2 maggio, o giovedì 3 maggio, a seconda della serata scelta.
Frequenza Inglese: il mercoledì o il giovedì ore 20.00-22.15, una volta alla settimana.
Inizio Spagnolo: mercoledì 2 maggio.
Frequenza Spagnolo: il mercoledì ore 20.00-22.15, una volta alla settimana.
Costo: € 120,00 comprensivi di materiale didattico e tessera Arci 2007.
Ridotti: € 5,00 soci Arci e CTS 2007; € 10,00 corsisti di lingue Arci Educazione Permanente di maggio, ottobre 2006 e febbraio 2007, studenti medi, universitari, Servizio Civile, adulti sopra i 60 anni, stranieri, disoccupati.

Inglese: conversazione
Inglese (Livelli Intermedio e Avanzato)
8 incontri / 18 ore


Il corso dà gli strumenti per affrontare una conversazione in lingua straniera con maggior sicurezza.

1 Discussioni su temi attuali e interessanti.
2 Acquisizione del lessico relativo alle tematiche considerate.
3 Strutture linguistiche da impiegare nella discussione.
4 Utilizzo di spezzoni video originali, audiocassette, giornali.
5 Simulazione di situazioni, esercitazioni pratiche.

Calendario
Test (non principianti): lunedì 23 aprile.
Inizio (non principianti): mercoledi 2 maggio, o giovedì 3 maggio, a seconda della serata scelta.
Frequenza: il lunedì o il mercoledì, ore 20.00-22.15, una volta alla settimana.
Costo: € 120,00 comprensivi di materiale didattico e tessera Arci 2007.
Ridotti: € 5,00:soci Arci e CTS 2007; € 10,00 corsisti di lingue Arci Educazione Permanente di maggio, ottobre 2006 e febbraio 2007, studenti medi, universitari, Servizio Civile, adulti sopra i 60 anni, stranieri, disoccupati.


Insegnamento comunicativo
Vengono offerti frequenti spunti di conversazione, da semplici dialoghi a discussioni su temi d’attualità e di vita quotidiana. Role playing, dibattiti, simulazioni di conversazioni telefoniche, aiuteranno a migliorare la comprensione e l’espressione.

I 5 livelli di studio
I 5 livelli, dal Principiante all’Avanzato, sono il percorso completo per una piena autonomia linguistica. La frequenza ai diversi livelli consente di procedere nella graduale conoscenza della lingua.

  • 1° livello Principianti e 2° livello Elementare Apprendimento delle strutture di base della lingua di uso quotidiano e della grammatica. Ampliamento del vocabolario: i corsisti potranno esprimersi in situazioni semplici e capire testi elementari.

  • 3° livello Pre-intermedio e 4° livello Intermedio Ampliamento del vocabolario e della grammatica. Acquisizione di una maggiore capacità comunicativa: i corsisti sapranno esprimersi in modo appropriato in differenti situazioni e leggere articoli da quotidiani e riviste.

  • 5° livello Avanzato Approfondimento del vocabolario e della grammatica. Sviluppo di un’adeguata competenza linguistica e comunicativa per differenti situazioni sociali e professionali. Il corso dà gli strumenti per conversare in modo più disinvolto ed esporre la propria opinione con proprietà e sicurezza. Gli insegnanti sono madrelingua.

Gli insegnanti
I docenti, in possesso dei titoli per l’insegnamento, sono qualificati e la loro preparazione didattica viene aggiornata e arricchita nel corso di incontri di formazione periodici.

L’attestato di frequenza
A fine corso viene rilasciato un attestato che specifica livello e durata del corso frequentato.

Cicli Corsi di lingue
Sono previsti tre cicli successivi di corsi ogni anno, per assicurare continuità all’apprendimento della lingua scelta.
I ciclo: Ottobre - Febbraio, 50 ore; II ciclo: Febbraio - Maggio, 42 ore; III ciclo: Maggio - Giugno, 20 ore.