Corsi di Cultura - Marzo e Aprile 2023
Arci Lingue e Cultura
Informazioni e Iscrizioni: fino a venerdì precedente inizio ciascun corso presso Arci Treviso, via Bolzano 3; tel 0422 410590, mail: treviso@arci.it; da lunedì a venerdì, ore 9.00-12.30 e 15.00-19.00, sabato ore 10.00 12.00.
Attestato: viene rilasciato, su richiesta, un attestato di frequenza del corso seguito.
Astrologia
Astrologia evolutiva-umanistica, II° modulo
6 incontri / 13.30 ore
Insegnante Lorenzo Bonaventura
Con il secondo modulo del corso seminariale di Astrologia Evolutiva Umanistica si intraprenderà lo studio dei pianeti personali. Questi sono i più vicini al Sole e quindi al centro dell’identità personale. La loro conoscenza e corretta interpretazione nel tema natale risulta di fondamentale importanza per un percorso di conoscenza di sé e di autoconsapevolezza.
Il corso è rivolto solamente a chi abbia già una discreta conoscenza delle nozioni di base della disciplina.
1 Mercurio e il collegamento tra cielo e terra. Il puer aeternus. La funzione mentale e le capacità logico-razionali. la nostra capacità di raccogliere informazioni e comunicare con il mondo. mercurio nei segni e in rapporto con gli altri pianeti.
2 Venere e i significati dell’amore. Il cinto magico dell’attrazione. dall’autostima alla relazione con l’altro. Femminilità, intimità, sensualità. Venere nei segni e in rapporto con gli altri pianeti.
3 Marte e la volontà di affermazione. Ares e l’archetipo del guerriero. Dalla difesa di sé alla conquista del mondo. il maschile, aggressività, volitività e gestione della forza.
4 Seminario di interpretazione. Con l’aiuto dell’insegnante sarete accompagnati ad un ulteriore approccio all’interpretazione del tema natale. Verrà chiesto ai partecipanti di offrire il proprio tema natale liberamente e in maniera del tutto facoltativa e spontanea per una prima interpretazione di gruppo. Vi lancerete senza giudizi né voto finale (nel totale rispetto della privacy e dell’intimità dei volontari) nel tentativo di mettere in pratica gli argomenti trattati.
Turno:
Inizio: mercoledì 19 aprile.
Frequenza: il mercoledì, ore 20.00–22.15, una volta alla settimana
Costo: € 85 comprensivo di tessera Arci 2023 (ridotto € 80).
Sconti e agevolazioni (gli sconti non sono cumulativi)
- € 5 per soci Arci 2023, Coop Alleanza 3.0, CGIL Treviso e CSIL Treviso-Belluno; studenti superiori e universitari, adulti sopra i 65 anni, stranieri, in mobilità, cassaintegrati, disoccupati.