Arci Treviso
Arci Educazione Permanente Treviso
ArciWord Treviso
Arcimboldo: incontri di cultura
Treviso, marzo 2003

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Treviso, Cinema Teatro Aurora
venerdì 28 marzo 2003, ore 21.00
GIAN ANTONIO STELLA
presenta il suo libro

L'orda. Quando gli albanesi eravamo noi,
Rizzoli, 2002

Intervengono: Emilio Franzina, docente di Storia Contemporanea all'Università di Verona e don Canuto Toso, Direttore della Fondazione "Migrantes" di Treviso e fondatore dell'associazione "Trevisani nel Mondo".

Quando gli "albanesi" eravamo noi, ci linciavano come ladri di posti di lavoro, ci consideravano "non visibilmente negri" nelle sentenze in Alabama, ci accusavano di essere tutti criminali rinfacciandoci di rappresentare quasi la metà dei detenuti stranieri di New York. Quando gli "albanesi" eravamo noi, vendevano i nostri bambini agli sfruttatori assassini delle vetrerie francesi e agli occhi girovaghi, gestivamo la tratta delle bianche riempiendo di ragazze anche dodicenni i bordelli di tutto il mondo, espatriavamo illegalmente a centinaia di migliaia oltre le Alpi e gli oceani, seminavamo il terrore anarchico ammazzando capi di stato e poveri passanti ed eravamo così sporchi che a Basilea ci era interdetta la sala d'aspetto di terza classe.
Quando gli "albanesi" eravamo noi, era solo ieri.
Nella ricostruzione di Gian Antonio Stella - giornalista del Corriere della Sera e autore di vari libri - , ricca di fatti, personaggi, avventure, documenti, aneddoti, storie ignote, ridicole e sconvolgenti, c'è finalmente l'altra faccia della grande immigrazione italiana.Una scelta fatta per raccontare a noi stessi, in questi anni di confronto con le "orde" di immigrati in italia e di montante xenofobia, che quando eravamo noi gli immigrati degli altri, eravamo "diversi". Eravamo più amati. Eravamo "migliori". Non è esattamente così.
Ingresso libero