Arci Treviso, Italia Nostra Treviso
Arcimboldo: incontri di cultura
Treviso, cinema Aurora
mercoledì 10 maggio 2006, ore 20.45

L'Italia Maltrattata.
Sguardi sul paesaggio compromesso
Treviso, cinema Aurora
mercoledì 10 maggio 2006, ore 20.45
 
Partecipano:
Francesco Vallerani
Il grigio oltre le siepi
Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto
 
Stefano Chiodi
Un viaggio in Italia
Luoghi emblematici della modernità italiana
 
Umberto Zandigiacomi
Stato del territorio trevigiano

Coordina: Daniele Ceschin

Negli ultimi trent'anni si è abbattuta sull'Italia una frenetica e sistematica distruzione del territorio, mossa da ingenti interessi speculativi e accompagnata da accorti interventi legislativi che minano il concetto di "bene culturale" come patrimonio inalienabile e condiviso di una nazione. L'incontro parla dello spaesamento di fronte alla cancellazione di un modello di paesaggio pressoché inalterato da secoli e delle inevitabili conseguenze antropologiche, culturali, legislative e politiche.


Francesco Vallerani, docente di Geografia Culturale presso l'Università di Venezia Ca' Foscari. Autore di varie pubblicazioni, ha collaborato con Eugenio Turri. Ha curato, con Mauro Varotto, il volume collettivo Il grigio oltre le siepi. Geografie smarrite e racconti del disagio in Veneto, edito da Nuova Dimensione.
Stefano Chiodi, storico e critico d'arte, docente all'Accademia di Belle Arti di Macerata. Ha scritto numerosi saggi e studi dedicati all’arte e al pensiero estetico contemporaneo; ha curato mostre in musei pubblici e gallerie. Cura la trasmissione di Radio 3 Viaggio in Italia: percorso in quindici puntate attraverso i luoghi emblematici della modernità italiana.
Umberto Zandigiacomi, architetto, è Presidente di Italia Nostra, sezione di Treviso.
Daniele Ceschin, ha conseguito il dottorato in Storia sociale europea all'Università di Venezia. Tra le sue pubblicazioni, Gli esuli di Caporetto, Laterza, 2006.


Informazioni: Arci Treviso, via Bolzano 3; tel. 0422/410590
Ingresso libero.